Domani vado sulla Luna. Come mi vesto?

conferenza di Ilaria Arosio

Se lo saranno pur chiesto gli scienziati della NASA quando Kennedy ha gridato al mondo “Abbiamo deciso di andare sulla Luna”.

Certo non partivano da zero: qualche pilota d’alta quota già indossava tuta pressurizzata e maschere per l’ossigeno. Ma una cosa è star nell’abitacolo di un jet un’altra saltellare sul nostro satellite.

Il corpo umano è fatto per vivere su un pianeta Terra che ha un’accelerazione di gravità di 9,8 m/s2, una pressione di una Atmosfera (1,01325 bar), una temperatura intorno ai 20 gradi, protetto dai raggi cosmici da uno spesso strato di gas che chiamiamo atmosfera e che contiene ossigeno.

Sulla Luna non c’è nulla di tutto ciò: gravità di un sesto, niente pressione, temperature da -100 a + 100, via libera ai raggi cosmici ma niente ossigeno.

Che ci si può fare? Ci si copre! come l’uomo ormai fa da millenni: c’è chi ritiene che la più grande invenzione dell’uomo sia stato l’ago con il quale ha costruito le prime calzature, le prime pellicce ed ha conquistato le regioni apparentemente meno ospitali del pianeta. Ora si tratta di affinare gli strumenti per conquistare zone ancora meno ospitali…

Dal velcro al goretex passando per il Memory Foam, gli occhiali REVO, i moon boot,  la conquista dello spazio ha richiesto nuovi materiali, nuove tecnologie, nuove idee… e ha contribuito ad abbattere qualche tabù.

Nello spazio ci si va con la geometria, con la matematica, calcoli perfetti di orbite circolari o ellittiche; è il trionfo del progresso scientifico che apre una nuova via da percorrere;  André Courrèges assorbe tutto l’interesse per lo spazio e prima ancora che l’uomo metta piede sulla Luna, nel 1964 fa sfilare in passerella le sue Moon Girls: celebra la geometria attraverso mises stilizzate, triangolari o trapezoidali,  linee dritte, drittissime, caschi enormi, occhiali e gonne corte anzi cortissime… le minigonne.

Le Moon Girls di André Courrèges
«Seguivamo la stessa logica, anche se creavamo moda per persone diverse. […] Nessuno ha inventato la mini, nasceva da una volontà. André Courrèges ha scioccato l’alta moda, portandola nel moderno. Questa è stata la sua rivoluzione. Io ho semplicemente realizzato un desiderio comune e accorciato le gonne per ragazze come me.» Mary Quant

Emblema dell’emancipazione femminile, della volontà di muoversi liberamente, la minigonna è la regina dell’immaginario scientifico di conquista dello spazio: compare infatti per la prima volta nel film Il Pianeta Proibito come abito di scena su idea della costumista Helen Rose nel 1956, dieci anni prima che invadesse passerelle e strade londinesi.  Simbolo del futuro, la minigonna diventa poi parte dell’uniforme standard dell’equipaggio femminile di Star Trek per volontà del produttore Gene Roddenberry.

Certo, la moda futurista di Courrèges la vuole in plastica, da indossare con stivali alti in PVC; gli stilisti della space age infatti – Pierre Cardin e Paco Rabanne tra i tanti – si lasciano ispirare da tecnofibre e dai nuovi materiali sfruttati nella corsa allo spazio.

Alluminio, plastica, plexiglass, carta, fibre ottiche, PVC, vinile, fibra di vetro diventano i tessuti del presente che strizza l’occhio al futuro.

“Paco Rabanne? Non è un sarto, ma un metallurgico” commenta Coco Chanel .

Dallo spazio alla vita quotidiana, dall’estetica al comfort, l’uomo ha fatto della necessità di coprirsi (o scoprirsi) un’arte che ha assorbito le più grandi innovazioni culturali e tecnologiche, comunicando attraverso gli abiti nuove idee e nuovi orizzonti.

Complice un rinnovato interesse per l’astronomia e lo spazio che dalla cinematografia alla letteratura celebra la potenza visionaria di viaggi interplanetari, tunnel spazi-temporali e onde gravitazionali oggi viviamo una nuova “space age”. Avete il vestito giusto per l’occasione?

“Rivestirsi di cielo: tecnologia e innovazione tra le stelle”

***

Conferenza di Ilaria Arosio

Vedi gli appuntamenti in programma della conferenza

***

Don’t stop me now – Queen

Bohemian Rapsody – il film – ha vinto  4 Oscar, 2 Golden globe, una serie lunghissima di premi meno noti ed è candidato al David di Donatello come miglior film straniero. I Queen – la band – ha venduto circa 300 milioni di dischi al mondo e con 40 album pubblicati, il 24 febbraio ha aperto la serata degli Oscar ed è di nuovo in tour negli Stati Uniti; I Queen sono protagonisti del palinsesto televisivo, radiofonico e le loro canzoni si sentono persino fischiettare al parco… E’ un meritatissimo momento d’oro per uno straordinario gruppo che non ha mai avuto riconoscimento dalla critica, arrivata persino a definire la loro musica “banale rock da supermercato”.

Oggi li celebra persino la scienza.

Jabob Jolij, neuroscienziato cognitivo, dell’università di Groningen in Olanda ha messo a punto una formula matematica per individuare la canzone che fa sentire meglio le persone. Ecco qui la formula con tutti i suoi numeri e le operazioni:

Rating = 60 + (0.00165 * BPM – 120)^2 + (4.376 * Major) + 0.78 * nChords – (Major * nChords)

E … The winner is… I Queen con “Don’t stop me now”.

I parametri di valutazione sono: i battiti al minuto (tra i 140 e i 150 al minuto da più energia), l’uso della scala maggiore (la scala maggiore ci fa sentire decisamente meglio) e il numero di accordi. Per quanto riguarda il testo sarebbe meglio che la canzone ci parlasse di qualcosa che ci piace fare –  o, in alternativa, che non abbia alcun senso.

Nel testo – come spesso accade nella musica rock – compaiono copiosi riferimenti scientifici: Freddy è una stella cadente che attraversa il cielo, brucia nel cielo a 200 gradi e viaggia alla velocità della Luce… No, non fermatelo: si sta divertendo così tanto… E’ un missile che ha come direzione Marte, in rotta di collisione, è un satellite fuori controllo… brucia nel cielo a 200 gradi e viaggia alla velocità della Luce…

Se è vero che in questi riferimenti “astronomici” potrebbe esserci lo zampino di Brian May, dottorato in astrofisica (e il suo zampino c’è sicuramente nella canzone ’39 che esplora tutti i paradossi della relatività di Einstein) è pur vero che dai Pink Floyd ai Genesis, passando per David Bowie, Pearl Jam, Police e arrivando a Bruce Springsteen, Radiohead e Coldplay da 60 anni il rock‘n’roll attinge alla scienza e all’astronomia giocando con concetti, formalismi, suoni e parole.

Le canzoni e gli album pubblicati tra gli anni 1950 ed oggi rimangono infatti impregnati di quelle tematiche scientifiche che sono state in grado di influenzare il pensiero collettivo nel contesto dei cambiamenti culturali avvenuti nell’ultima metà del secolo scorso: la corsa allo spazio, l’esistenza dei buchi neri, l’espansione dell’universo, l’evoluzionismo di Darwin o la scoperta del bosone di Higgs.

La scienza ogni giorno ci restituisce immagini, idee e sensazioni che entrano nel bagaglio culturale collettivo; tutti le vivono, molti le colgono e qualcuno le restituisce a tempo di rock!

Ci vediamo al Planetario di Milano lunedì 11 marzo alle 21:00, per

“Tutte le stelle del rock. Cinquanta anni di astronomia raccontati attraverso una rivoluzione musicale”

If you wanna have a good time… just give – us – a call!

https://www.facebook.com/events/400278970735379/

Informazioni generali

Quanto costa?
5€ l’intero, 3€ il ridotto per minorenni e over 65
Quanti posti ci sono?
375, è il più grande planetario d’Italia!
C’è la prevendita?
Sì, 200 biglietti sono disponibili al sito http://booking.lofficina.eu
Altrimenti come acquisto il biglietto?
Direttamente al Planetario, a partire da 45 minuti prima dell’inizio dell’evento.
Per altre informazioni
http://lofficina.eu/




Tonight I’m gonna have myself a real good time
I feel alive and the world I’ll turn it inside out – yeah
And floating around in ecstasy
So don’t stop me now don’t stop me
‘Cause I’m having a good time having a good time

I’m a shooting star leaping through the sky
Like a tiger defying the laws of gravity
I’m a racing car passing by like Lady Godiva
I’m gonna go go go There’s no stopping me

I’m burnin’ through the sky yeah
Two hundred degrees
That’s why they call me Mister Fahrenheit
I’m trav’ling at the speed of light
I wanna make a supersonic man out of you

Don’t stop me now I’m having such a good time
I’m having a ball
Don’t stop me now
If you wanna have a good time just give me a call
Don’t stop me now (‘Cause I’m having a good time)
Don’t stop me now (Yes I’m havin’ a good time)
I don’t want to stop at all

Yeah, I’m a rocket ship on my way to Mars
On a collision course
I am a satellite I’m out of control
I am a sex machine ready to reload Like an atom bomb about to
Oh oh oh oh oh explode

I’m burnin’ through the sky yeah
Two hundred degrees
That’s why they call me Mister Fahrenheit
I’m trav’ling at the speed of light
I wanna make a supersonic woman of you

Don’t stop me don’t stop me
Don’t stop me hey hey hey
Don’t stop me don’t stop me
Ooh ooh ooh, I like it
Don’t stop me don’t stop me
Have a good time good time
Don’t stop me don’t stop me ah
Oh yeah
Alright

Oh, I’m burnin’ through the sky yeah
Two hundred degrees
That’s why they call me Mister Fahrenheit
I’m trav’ling at the speed of light
I wanna make a supersonic man out of you

Don’t stop me now I’m having such a good time
I’m having a ball
Don’t stop me now
If you wanna have a good time (wooh)
Just give me a call (alright)
Don’t stop me now (‘cause I’m having a good time – yeah yeah)
Don’t stop me now (yes I’m havin’ a good time)
I don’t want to stop at all
La da da da daah
Da da da haa
Ha da da ha ha haaa
Ha da daa ha da da aaa
Ooh ooh ooh



Non Fermarmi Ora

Stanotte mi divertirò sul serio
mi sento vivo e capovolgerò il mondo, si
e fluttuando qui intorno in estasi
quindi non fermarmi ora, non fermarmi
perché mi sto divertendo, mi sto divertendo

Sono una stella cadente che attraversa il cielo
come una tigre che sfida le leggi di gravità
sono una macchina da corsa che sfila come Lady Goliva
vado, vado, vado, vado,
niente mi può fermare

Brucio nel cielo, si
200 gradi,
ecco perché mi chiamano Mister Fahrenheit
viaggio alla velocità della luce
farò di te un uomo supersonico

Non fermarmi ora, mi sto divertendo così tanto
mi sto divertendo un mondo,
non fermarmi ora
se vuoi divertirti devi solo chiamarmi
non fermarmi ora (perché mi sto divertendo)
non fermarmi ora (sì mi sto divertendo)
non mi voglio assolutamente fermare

Si, sono un missile che ha come direzione Marte
in rotta di collisione,
sono un satellite fuori controllo
sono una macchina del sesso pronta a ricaricarsi come una bomba atomica che sta per
oh oh oh esplodere

Brucio nel cielo, si
200 gradi,
ecco perché mi chiamano Mister Fahrenheit
viaggio alla velocità della luce
farò di te una donna supersonica

Non fermarmi, non fermarmi
non fermarmi ehi ehi ehi
non fermarmi, non fermarmi
oh mi piace
non fermarmi, non fermarmi
mi sto divertendo così tanto
non fermarmi, non fermarmi ah
oh sì
va bene!

Brucio nel cielo, si
200 gradi,
ecco perché mi chiamano Mister Fahrenheit
viaggio alla velocità della luce
farò di te un uomo supersonico

Non fermarmi ora, mi sto divertendo così tanto
mi sto divertendo un mondo,
non fermarmi ora
se vuoi divertirti
devi solo chiamarmi (va bene?)
non fermarmi ora (perché mi sto divertendo)
non fermarmi ora (sì mi sto divertendo)
non mi voglio assolutamente fermare
La da da da daah
Da da da haa
Ha da da ha ha haaa
Ha da daa ha da da aaa
Ooh ooh ooh

POP- SCIENCE – La serie…

Per qualcuno è affascinante, per altri un vero e proprio incubo: la scienza divide, unisce, emoziona e irrita. Qualcuno piange davanti all’annuncio dell’onda gravitazionale e altri si arrabbiano davanti alla descrizione di un dinosauro mai visto.

Che cosa pensiamo quando sentiamo pronunciare la parola scienza? Il più delle volte pensiamo a qualcosa di rigido, determinato e grigio; qualcosa che si basa sulla definitezza di teoremi e regole matematiche, di estremamente noioso e scostante.

Ma la scienza è più morbida e sorprendente di quanto non siamo abituati ad immaginare; ed è talmente sotto i nostri occhi che abbiamo smesso di vederla.

Da quando ci svegliamo (con un orologio regolato sul cellulare o sulla radio) a quando andiamo a dormire (guardando una serie televisiva su web, leggendo un libro o ascoltando un .mp3) sfruttiamo conoscenze e competenze sviluppate nei secoli grazie all’applicazione del metodo scientifico (osservazione-ipotesi-esperimento-conferma o rigetto della tesi).

Siamo tutti scienziati ad esempio quando giochiamo a nascondino e dobbiamo cercare i nostri amici: osserviamo la scena, ipotizziamo dove possano essersi nascosti e poi a andiamo a controllare.

La scienza è pop: permea e trasforma ogni nostra azione quotidiana.

Dovrebbe avere un solo grande obiettivo: quello di farci vivere meglio; innanzitutto ci permette di inventare cose utili: i nostri sforzi di comprensione di ciò che ci circonda ci hanno dato gli strumenti della nostra quotidianità come fotocamere negli smartphone, body scanner, pannelli solari, tomografia computerizzata, airbag… Tuttavia non è per questo che ci emozioniamo davanti ad un cielo stellato.

La nostra mente non è fatta per fermarsi a ciò che vede. Uno studio condotto in Gran Bretagna qualche anno fa ha dimostrato che la maggiore parte del tempo noi Homo Sapiens lo passiamo … ad immaginare.

L’immaginazione è un “retaggio” evolutivo sviluppatasi come strumento per programmare il futuro e per ragionare sulla mente degli altri; tuttavia ora che la possediamo è una delle principali fonti di piacere.

La scienza ci fa sognare, regalandoci nuovi orizzonti, nuove idee riempiendo l’immaginario collettivo di visioni, sensazione ed emozioni.

Ci ha dato The dark side of the moon, i sintetizzatori, il velcro, i moon boot, la minigonna, Ziggy Stardust, i coloranti, Lucy in the sky with diamond, Doc Brown, il world wide web, l’ hoverboard, il flusso canalizzatore… Siate sinceri, non vi sentite già meglio?

POP-SCIENCE – La serie…

Al Planetario U.Hoepli di Milano, ore 21:00

  • 11 marzo – Tutte le stelle del rock: 50 anni di astronomia raccontati attraverso una rivoluzione musicale
  • 1 aprile –  Rivestirsi di cielo: Tecnologia e innovazione tra le stelle
  • 6 maggio – “Grande Giove!” Ritorno al futuro. Paradossi temporali, viaggi nel tempo… tra scienza e fantascienza